Plugin per WordPress: cosa sono e a cosa servono?

by staff
Plugin per WordPress: cosa sono e come installarli
Ti sarà capitato di aver sentito parlare dei plugin per WordPress e di esserti domandato cosa siano e come funzionano.
WordPress è una piattaforma flessibile e personalizzabile in base alle necessità, in termini di funzionalità, che vuoi aggiungere al tuo sito web. Questo può avvenire attraverso dei piccoli add-on chiamati plugin.
Si tratta di porzioni aggiuntive di codice di programmazione indispensabili per completare operazioni che wordpress da solo non riuscirebbe ad effettuare.
Prima di tutto, cosa sono i plugin?
I plugin sono dei pezzi di codice o veri e propri programmi che interagiscono con WordPress per ampliarne le sue funzionalità.
Un esempio di plugin può essere quello che ti permette di lasciare dei commenti su un qualsiasi blog o sito web. Oppure, quello per generare delle condivisioni social come facebook, o ancora quello che ti permette di trasformare il tuo spazio online in un E-commerce.
Ne deduci facilmente che saper utilizzare (e scegliere..) i plugin per WordPress per migliorare e potenziare il tuo sito è un fattore determinante per la tua crescita nella rete.
Ci sono centinaia di plugin per WordPress.
Alcuni sono gratuiti, altri a pagamento e si trovano sotto le categorie più disparate, ognuna delle quali si occupa di potenziare una funzionalità specifica, dalla grafica al SEO, dal contatto con gli utenti ai metodi pagamento.
Come si installa un plugin per WordPress?
Installare e utilizzare i plugin è semplicissimo, perché non è richiesta alcun tipo di conoscenza di codificazione, ma è importante avere alcune accortezze.
Una di queste è quella di leggere tutte le istruzioni che vengono fornite prima di installare il plugin, per scovare informazioni come l’aggiornamento di WordPress necessario per installarlo.
Bene, cominciamo a vedere come scaricarlo e installarlo direttamente dal “Pannello di Amministrazione”:
1. Vai nel “Pannello di Amministrazione” e clicca su “Plugin” e su “Aggiungi Nuovo”;
2. Ora nel campo di ricerca che troverai in questa pagina, inserisci il nome del plugin che ti interessa;
3. Una volta trovato clicca su “Installa” e infine,
4. Clicca su “Attiva Plugin”.
Questa è la procedura quando si cerca un plugin attraverso il motore interno a WordPress.
Vediamo un altro modo per installare i plugin per WordPress
Se invece si preferisce scaricare un plugin e caricarlo sul “Pannello di Amministrazione”, questa è la procedura:
1. Una volta che hai trovato il plugin su un qualsiasi archivio di plugin, come ad esempio può essere la galleria dei Plugin di WordPress, scaricalo. Questo si presenterà come un file archivio .zip o .rar.
2. Il file .zip del plugin deve essere decompresso;
3. Apri un client FTP (un programma come Filezilla) e collegati al server dove risiede il tuo sito;
4. Una volta qui carica la cartella .zip;
5. Accedi al “Pannello di Amministrazione”, clicca su “Plugin” e seleziona il plugin che hai appena caricato;
6. Una volta selezionato, clicca su “Attiva”, abilitando il plugin.
Una volta che è stato attivato, ti basterà seguire le informazioni per configurarlo al meglio.
Quali sono i migliori plugin per WordPress?
Ci sono centinaia di plugin nel Web ed è spesso difficile capire quale potrebbe essere l’ideale per il tuo sito.
Ci sono degli ottimi strumenti gratuiti, mentre altri è preferibile acquistarli non essendoci una valida alternativa a costi zero.
Ricordati che una risorsa premium è in genere aggiornata sovente, rendendo davvero rare delle incompatibilità con le ultime versioni di Wordpres.
Inoltre, devi sempre valutare che troppi plugin rischiano di diminuire le prestazioni della tua piattaforma, rendendone lento il caricamento.
Per questo consiglio di non superare mai il numero di 15 plugin nel tuo sito wordpress.
Conclusione
In questo articolo abbiamo visto cosa sono i plugin per WordPress e come installarli.
Come avrai notato, con pochi click potrai incrementare notevolmente le funzionalità di base del tuo sito WordPress.
Qualsiasi sia l’aspetto che vuoi migliorare della tua piattaforma, potrai ottenere grandi risultati con l’utilizzo degli strumenti giusti.
Cerchi un aiuto veloce per avere informazioni?
Se in qualsiasi momento avessi bisogno del nostro supporto, ti suggeriamo di provare il servizio di assistenza di Creosito.it.
Recommended Posts
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.